

Il piccolo parco, nel territorio dei Comuni di Fasano e di Ostuni, comprende delle aree umide (Fiume grande, Fiume piccolo, Fiume Morello) retrostanti il cordone dunale, lungo circa due chilometri e mezzo, il sistema delle lame, veri e propri fiumi fossili che consentivano, e consentono tuttora, lo sbocco a mare delle acque e larea delle masserie e degli uliveti secolari. Complessivamente larea protetta si estende per circa 450 ettari....


Egnazia, esattamente a metà fra la Terra di Bari e Terra dOtranto, è un luogo sospeso nel tempo: le rovine sono semisepolte nellacqua, dove i bagnanti, per tuffarsi nel Adriatico procedono sugli scogli fra tombe rettangolari, piene di incrostazioni marine, scavate nelle rocce e che molti turisti scambiano per "vasche". Quando il mare si ritira con la merea, è più facile vederle e stupirsi della loro perfetta geometria, tagliate nella roccia...